DAL 20 AL 22 MAGGIO 2015

4° edizione

 

Per la direzione artistica di Francesco Sanapo (campione italiano caffetteria) e Andrej Godina (coffee expert) in programma degustazioni, cultura, workshop, gare baristi.
Con le finali italiane dell’ 8° Campionato ‘Cup Tasters’ e del 1° Coffee Triathlon Semifinali e finali del 4° campionato Latte Art Challenge Dalla Corte.

Mercoledì 20 maggio
Piazza Santa Maria Novella, Firenze

ore 10.00-12.00: colazione ‘Cappuccino latte art con il campione baristi’
ore 10.00-13.30: primo giorno del campionato Coffee Triathlon
ore 10.00-19.00: percorso del gusto tra caffè specialty, bio e monorigine
ore 10.00-19.00: laboratorio del gelato con specialità a base di caffè
ore 11:00: lancio virale del video contest “cos’è il caffè per te?” a cura di Antonio Veracini e SoWhat
ore 12.00 laboratorio del caffè: “Il giusto modo per preparare il caffè a casa”
ore 14.00-18.00: finale italiana dell’ 8° Campionato Italiano Cup Tasters – www.worldcuptasters.org
ore 16.00 laboratorio: “Come preparare il caffè con la moka”
ore 18.00 presentazione in anteprima nazionale del libro a cura di Raffaella Setti “Della storia e natura
del caffè” – Apice Libri

caffetteria Ditta Artigianale
Via dei Neri 32, Firenze

Special event: per festeggiare un anno dall’apertura di Ditta Artigianale, e in concomitanza con la quarta edizione del Pausa Caffè Festival
ore 19.00: il dj set di soli vinili di Davide “Deiv” Agazzi, conduttore della trasmissione “Alphabeat” su Controradio. Sonorità funk, jazz, soul, r’n’b. A seguire, concerto dei “Figli delle stelle”.

Giovedi 21 maggio
Piazza Santa Maria Novella, Firenze

ore 10.00-12.00: colazione ‘Cappuccino latte art con il campione baristi’
ore 10.00-13.30: secondo giorno del campionato Coffee Triathlon
ore 10.00-19.00: percorso del gusto tra caffè specialty, bio e monorigine
ore 10.00-19.00: laboratorio del gelato con specialità a base di caffè
ore 11.00: BUNN Sensory Coffee Challenge (olfattiva – gustativa – assaggio a filtro)
ore 12.00 laboratorio “Come scegliere un buon caffè per casa”
ore 14.00-17.00: finale italiana del 4° Campionato Dalla Corte Latte Art Challenge, di decorazione di cappuccini
ore 14.30: laboratorio “Il metodo a filtro, un caffè da meditazione”
ore 16.00 laboratorio “Come usare il caffè in cucina”

Palazzo Vecchio, Firenze
ore 16:00: tavola rotonda dal titolo “Food, Wine, Spirits & Coffee, nuove opportunità di business” alla presenza di rappresentanti istituzionali e protagonisti del settore enogastronomico

Terrazza della caffetteria della Biblioteca delle Oblate
Via dell’Oriuolo, 26, Firenze

ore 19:00: Aperitivo con specialità food al caffè, sulle sonorità del dj set di Antonio De Felice
ore 20:30: Anteprima nazionale del film documentario del primo coffee talent show italiano, “Barista & Farmer” a seguire Coffee cocktail party

Venerdi 22 maggio
Piazza Santa Maria Novella, Firenze

ore 10.00-12.00: colazione ‘Cappuccino latte art con il campione coffee in good spirits’
ore 10.00-13.30 terzo giorno del campionato Coffee Triathlon
ore 10.00-19.00: percorso del gusto tra caffè specialty, bio e monorigine
ore 10.00-19.00: laboratorio del gelato con specialità a base di caffè
ore 12.00 laboratorio “Nuovi metodi: come preparare il caffè in aeropress e V60”
ore 14.30 laboratorio “Il caffè filtro, per una slow way of life”
ore 15.00: premiazioni del primo campionato Coffee Triathlon
ore 16.00 laboratorio “Come assaggiare un caffè espresso: le schede di degustazioni”

Palazzo Vecchio, Firenze
ore 16:00: quarta edizione della tavola rotonda “Le nuove prospettive di crescita per la filiera del caffè espresso italiano”, con esponenti del settore e rappresentanti istituzionali e politici.

caffetteria Ditta Artigianale
Via dei Neri 32, Firenze

ore 20:00: quarta edizione food&coffee, cena ispirata al caffè con Luca Managlia e ospiti del mondo gourmet

FIRENZE – LUOGHI VARI