Sabato 14 luglio 2018

Negli 80 anni dalla nascita

 

Piazza Matteotti, Scandicci

Con Francesco Magnelli alle tastiere e arrangiamenti, Andrea Salvadori alle chitarre, quartetto d’archi della Orchestra da camera “I Nostri Tempi”. Trascrizioni e arrangiamenti degli archi dall’originale a cura di Marco Bucci.

Ai celebri brani di Tenco quali “Vedrai vedrai”, “Io si”, “Angela”, “Lontano lontano” si affiancherà la sconvolgente musica di Pergolesi in piena tradizione Nuovi Eventi Musicali, nei cui programmi musicali i più grandi autori di ogni tempo si affiancano.

Il legame della Di Marco con Tenco è lungo: nel 2017 Ginevra è stata la vincitrice della Targa Tenco 2017 come miglior interprete, mentre in “Donna Ginevra” del 2009, per cui già si era aggiudicata la Targa Tenco, ha inciso “Io sì”, capolavoro di Tenco.

Tenco, cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista, è considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi. La sua rivoluzione artistica è riscontrabile nella volontà di una profonda rottura con la musica tradizionale italiana e la necessità di trattare tematiche all’epoca all’avanguardia quali il sentimento umano nella sua crudezza, l’amore sotto le sue molteplici prospettive, le esperienze esistenziali, fino alla critica sociale come la politica, l’ideologia, i diritti della donna, la guerra e ai temi dell’emarginazione.

BIGLIETTI
Ingresso libero e gratuito

Piazza Giacomo Matteotti, 50018, Scandicci, FI –