Programma eventi stagione 2022

 

DOMENICA 11 SETTEMBRE ORE 21.15
CIRCOLO TC LA FIORITA SCANDICCI

ANDREA CHIMENTI IN CONCERTO
“IL DESERTO LA NOTTE IL MARE”

Il nuovo album

INGRESSO LIBERO

UNA PRODUZIONE NEM_ NUOVI EVENTI MUSICALI
info@nuovieventimusicali.it

Con il contributo del Comune di Scandicci-Open City
Si ringraziano il circolo e il ristorante la Fiorita

 


 

SABATO 10 SETTEMBRE ORE 21.15
CIRCOLO TC LA FIORITA SCANDICCI

CONCERTO FINALE MASTERCLASS DI PIANOFORTE “VIE NUOVE”
Docente MATTEO FOSSI

Chopin studi op. 25 nn. 1 e 2
Schubert sonata in la magg. Op. 120
Elisabetta Furio, pianoforte

Beethoven sonata in mi bem. Magg. Op 12 n. 3 per pianoforte e violino
Michela Puca, violino
Gianluca Cremona, pianoforte

Debussy studio pour le degrés cromatiques, Pour le piano
Mattia Eliasy, pianoforte

 


 

9 SETTEMBRE 2022
TAVARNELLE VAL DI PESA, PIAZZA MATTEOTTI

STAZIONI LUNARI
NADA – GINEVRA DI MARCO – ANGELA BARALDI
QUARTETTO D’ARCHI ELLA
Angela Tomei, violino; Emma Lanza, violino; Luna Michele, viola; Laura Gorkoff, violoncello

PRIMA ASSOLUTA, UNICA DATA ITALIANA
Musiche di Dalla, Tenco, Nada, Baraldi e molti altri

Endiatri
Produzione NBDT/Stazione Utopia
Di Beatrice Poggini e Niccolò Poggini
con Sofia Bonetti, Rita Carrara, Francesca Chiesa, Enrica Cornacchia,
Rebecca Intermite, Beatrice Ranieri, Marta Terranova

Tutti i concerti iniziano alle 21, tutti ad ingresso libero

 


 

5 SETTEMBRE 2022
STELLE NEI BORGHI FESTIVAL
BARBERINO VAL D’ELSA, PIAZZA BARBERINI

DALLA DEL GREGORI “BANANA REPUBLIC”
RICCARDO MORI QUINTET

Téchne
Produzione NBDT/Stazione Utopia
Di Beatrice Poggini e Niccolò Poggini
Con Rita Carrara, Francesco Chiesa e Rebecca Intermite

 


 

1 SETTEMBRE 2022
STELLE NEI BORGHI FESTIVAL
BARBERINO VAL D’ELSA, PIAZZA BARBERINI

MAROCCOLO-AIAZZI in concerto
DANSE LE BATEAU

Concerto tra i flutti
Con la partecipazione di Beppe Brotto
Special guest: Francesco Magnelli

Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi solcano da sempre il mare agitato della nostra cultura in modo apparentemente instabile e fluttuante, in una barca che ha attraversato decenni di musica, imbarcando nel loro viaggio colleghi, amici, musicisti, cantanti, attori, alla costante ricerca dell’ incontro e del piacere di sperimentare insieme. In questo caso sbarcheranno in Piazza Barberini con un concerto ad Hoc dove suoneranno brani tratti dal loro repertorio strumentale e musiche per il teatro.

 


 

26 AGOSTO 2022
STELLE NEI BORGHI FESTIVAL
BARBERINO VAL D’ELSA, PIAZZA BARBERINI

I RAGAZZI SCIMMIA IN CONCERTO DA PAOLO CONTE A SPADARO: LO SWING ITALIANO

BALLETTO DI TOSCANA: Tèchne
Produzione nbdt/stazione utopia
Di Beatrice Poggini e Niccolò Poggini
Con Sofia Bonetti, Beatrice Ranieri e Marta Terranova

 


 

LUNEDI 25 LUGLIO 2022 ORE 21.00
CHIOSTRO DI SAN DOMENICO_PRATO

From Martin Luther King to Radiohead – From Malaparte to Chopin

Lele Fontana: keyboards, vocals, samples
Lorenzo Forti: basso, contrabbasso
Francesco Cherubini: batteria

Programma:

Martin Luther king_C’era una volta in America_Bolero/omicidio Kennedy_Attenti a quei due_Reagan_Novecento_Take Five_Giorgio La Pira_Spain_Libertango_Giovanni Falcone_Sakamoto_Il Padrino_Sandro Pertini_Chopin_Notturno_Ernesto Balducci_The Crisis Ennio Morricone_Ernesto Balducci_Footprints_The Chicken_Papa Giovanni_Karma Police_Curzio Malaparte_Message in a bottle_Russians

Una produzione per indagare il rapporto tra le grandi voci del Novecento e la musica. Il suono stesso della voce viene messo in primo piano, al di là del significato, alla ricerca di risonanze nuove, che in ognuno di noi evocano momenti e eventi diversi e unici.
Un gioco infinito nel riconoscere e riconoscersi in quella che è la nostra storia per un progetto emotivamente coinvolgente, musicalmente ironico e tragico allo stesso tempo.
Un gioco dell’anima e della memoria: quelle due cose sulle quali l’unico parziale controllo possibile è tramite l’arte.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Evento realizzato con:
Città di Prato_Assessorato alla Cultura
Prato Estate 2022
Regione Toscana
Fondazione Cr Firenze
Città Metropolitana di Firenze